Produzione, confezionamento e distribuzione degli alimenti richiedono una diffusa igiene per tutto quello che concerne la manipolazione di sostanze alimentari. Il punto di partenza dell’igiene di un impianto è il materiale con cui lo stesso è realizzato.
Per igienicità di un materiale intendiamo le sue capacità in termini di:
- Compattezza superficiale
- Rimovibilità batterica
- Resistenza alla corrosione
- Assenza di rivestimenti
- Bassa ritentività batterica
tutte caratteristiche che denotano la capacità di un materiale di non assorbire particelle, resistere all’azione di detergenti, solventi destinati alle pulizie, anche dopo diversi cicli di pulizia.
Per tali caratteristiche igieniche gli acciai inossidabili sono applicati nella manipolazione, trattamento, stoccaggio e trasporto delle sostanze alimentari sono, infatti, comunemente utilizzati negli impianti caseari, di macellazione delle carni, di produzione del vino, della birra, dell’olio, dei succhi di frutta e delle conserve vegetali.
Subito dopo la scelta del materiale per la produzione degli impianti, ha fondamentale importanza la fase di progettazione che deve esaltare le caratteristiche fisiche e meccaniche del materiale.
ABRA INOX con le sue competenze nel campo dell’ingegneria dei materiali e delle catene produttive realizza e manutiene impianti per la produzione, lo stoccaggio ed il trasporto di alimenti.